;

LA NOSTRA CHAT


TRANSLATE IT

Condividi
Visualizzazione post con etichetta trucchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta trucchi. Mostra tutti i post

30 giugno 2009

Hacks con Cheat Engine e RCTool



Non vale più la pena tentare di scaricare piccole applicazioni come Chaet Engine 5 o Restaurant City Tools 5 per modificare temporaneamente i parametri di gioco di Restaurant City! Si perde una notevole quantità di tempo inutilmente perchè oramai i cheats che si trovano in internet sono stati tutti patchati ( per chi non conosce la terminologia volevo semplicemente dire che tutti i codici per truccare il gioco sono ormai inutili perchè la Playfish durante gli aggiornamenti ha modificato il gioco per contrastare gli hacker).
Probabilmente qualcuno riuscirà a trovarne di nuovi ma la Playfish continua a modificare il gioco... (anche perchè questa è una versione Beta, ossia di prova) quindi è davvero una perdita di tempo oltre ad essere un po' complicato per chi non ha molta dimestichezza con queste cose.


Tuttavia vi linko altri blog(sono quasi tutti in
inglese) dove potrete trovare maggiori notizie a riguardo.


Rimango comunque dell'idea che giocare senza cheats ( e premetto che solitamente adoro i cheats) a Restaurant City sia molto più divertente...ed è più entusiasmante scoprire ogni volta semplici meccanismi del gioco che valgono più di mille trucchi da smanettone!

29 giugno 2009

SALIRE VELOCEMENTE DI LIVELLO

Se state appena iniziando e l'ascesa verso i livelli più alti vi sembra difficile non disperate: piccoli accorgimenti potranno aiutarti a massimizzare le tue risorse e guadagnare molti punti gourmet in poco tempo.
  • Inanzi tutto scegli i tuoi piatti: un antipasto, un primo e un dessert. Focalizzati su quelli cercando di far aumentare il loro livello. Non perdere tempo a fare tanti piatti diversi....potrai farlo in un secondo momento quando il tuo ristorante sarà ormai ben avviato ed ad un livello alto!
Più i tuoi piatti aumentano di livello più i punti GOURMET guadagnati per ogni piatto aumentano (i soldi invece rimangono invariati) . Un piatto a livello 1 guadagna 1 punto... a livello 2...1,2 fino al livello 10 che ti fa guadagnare ben 2,8 punti!!! Quindi cerca di scambiare i tuoi ingredienti più possibile per ottenere solo quelli che realmente ti servono.
  • Non è necessario mettere i bagni sin dall'inizio. Fino al livello 8 sono inutili. Spendi i soldi diversamente ed utilizza il tuo personale esclusivamente per cucinare e servire
  • Sistema i tavoli con le sedie ed i fornelli in modo che i camerieri facciano meno strada possibile dal fornello ai tavoli. L'ideale è disporre i tavoli in modo che i camerieri rimangano "chiusi" tra i tavoli e i fornelli. Assicurati che riescano sempre a servire tutti i tavoli.
  • Fai in modo che i clienti percorrano più strada possibile per sedersi al tavolo prima di ordinare. Questo ti permetterà di avere più tempo per servire tutti con calma e ripulire i tavoli senza far spazientire troppo i clienti per l'attesa. Tuttavia non esagerare...altrimenti si spazientiranno comunque con più facilità una volta seduti al tavolo.
  • Metti delle sedie in più rispetto ai tavoli in modo che i clienti che non possono essere subito serviti possano aspettare dentro senza andarsene! Anche in questo caso non esagerare: se metti troppe sedie rischi un effetto negativo! Non mettere mai più sedie di attesa rispetto al numero dei tavoli ( se hai 10 tavoli 8 sedie in più sono ottimali)


  • Un buon acquisto da fare fin da subito ( anche se costa ben 8.000$!!!) sono i videogiochi! A differenza delle sedie i videogiochi intrattengono il cliente che,una volta finito di giocare, se ne va via soddisfatto (l'unico aspetto negativo è che non si guadagna nulla!) Avere più videogame aiuta notevolmente a mantenere alta la nostra popolarità e dunque a mantenere un certo afflusso di clienti e dunque ad ottenere più velocemente punti e soldi!!!
  • Non spendete inutilmente soldi per acquistare fornelli "galattici" e bellissimi! Tanto cucinano tutti allo stesso modo....sono solo più belli!!!!
  • Non mettete troppi tavoli se non avete molto personale. (non superate i 10 tavoli per 4 cuochi e 2 camerieri e non più di 6 tavoli per 2 cuochi e 1 cameriere.)Comunque fate in modo che ci siano sempre più cuochi che camerieri.
  • Ricorda che i tuoi punti GOURMET aumentano solo quando se sulla pagina del gioco di restaurant City. Più tempo tieni aperta la pagina più i tuoi punti aumenteranno in fretta.
  • La popolarità del tuo ristorante dipende dalla soddisfazione dei tuoi clienti: più sale la tua popolarità e più clienti entrano e di conseguenza il tuo servizi deve essere più efficiente per mantenere un livello alto di popolarità. Ricordati di chiudere il locale se decidi di far riposare i tuoi dipendenti. Per chiuderlo basta porre un oggetto davanti la porta o togliere momentaneamente la porta. Quando chiudi il gioco il ristorante continuerà a lavorare con il livello di popolarità che aveva quando l'hai chiuso . Quindi cerca di uscire dal gioco con n buon livello di popolarità.
Tenendo conto di questi piccoli suggerimenti iniziare a giocare a Restaurant City sarà molto più semplice! Buona fortuna !

27 giugno 2009

RIPOSO O PANINO?



Vi siete mai chiesti se nutrire (pagando) il vostro personale o metterli a nanna per un po'? Questa guida ti aiuterà a fare la scelta giusta!
Per avere la massima efficenza dei dipendenti, inanzi tutto, è bene mantenere una popolarità medio alta ( dai 35 in su) e un livello di energia non inferiore a 80%.
Prima di far abbassare ulteriormente questo livello bisogna decidere se dargli un bel bicchiere d'acqua o far riposare per un po' il nostro dipendente prima che si stanchi ulteriormente.

DEVI:

1. Controllare la quantità di soldi che avete prima di portare il vostro lavoro dipendente al 100% di salute

2. Controllare quanti soldi avete dopo 12 minuti di lavoro di tutti i dipendenti (che è la quantità di tempo necessario per passare dal 80% al 100% di salute,

3. Calcolare dunque il guadagno di 12 minuti di lavoro confrontando le due cifre.

4. Se la differenza è superiore al denaro necessario per dar da bere ai dipendenti( numero di dipendenti x 60 $) per dare loro il 25% di salute, allora vale la pena nutrirlo anzichè farlo riposare

5. Se la differenza è inferiore è meglio per il riposo.



Se invece dovete scegliere ad un altro livello di salute (diverso da 80%) tenete conto che:

1. . A qualunque % di salute sono i tuoi dipendenti , utilizzando un cronometro puoi misurare il tempo di riposo necessario per tornare al 100%. (definiamolo TEMPOSALUTE).

2. Potete controllare quanto guadagna il vostro personale per un tempo pari al TEMPOSALUTE e valutare se questo è minore o inferiore al denaro necessario per nutrire i vostri dipendenti per riportarli a 100%.


Ovviamente se si desidera aumentare i punti gourmet e non abbiamo problemi di denaro la scelta migliore sarà sempre quella di dare qualcosa da mangiare al nostro personale.

Comunque non dimenticate mai di lasciare i vostri dipendenti al 100% ogni volta che chiudete il gioco...

26 giugno 2009

RESTAURANT CITY MARKET: il modo migliore per trovare tutti i tuoi ingredienti


Quante volte ci manca proprio quell'ingrediente che sembra non esistere più ?!(classica disperazione da gamberetto!!!).
Quante volte guardiamo se per sbaglio non si sia, molto per caso, aggiunto qualche amico per andare immediatamente a fargli visita e prenderci il nostro nuovo ingrediente?(andare a trovare un amico è sempre un piacere...non c'è dubbio)
Quante volte abbiamo desiderato uno scambio ( onesto o disonesto che sia) con un amico che o non risponde o ci ha molto gentilmente declinato l'offerta!(devo ammettere però che ho ricevuto offerte scandalose tipo fagioli-zafferano!!!!)
Ebbene c'è una risposta a tanta amarezza...una geniale trovata che amplia notevolmente il nostro orizzonte di opportunità!!!


Un vero e proprio mercato del baratto dove tutto (anche i fagioli!!!)acquista un valore per tutti!!! RESTAURANT CITY MARKET è un applicazione di Facebook che ci permette,iscrivendoci al gruppo, di scambiare i nostri ingredienti con tutto il mondo di Restaurant City!!!!
In una sola ora si possono guadagnare un sacco di nuovi ingredienti e scambiarli con quelli che ti servono.
Infatti basta selezionare gli ingredienti che siamo disposti a dare e quelli che invece vogliamo. Scegliamo il nostro livello e un messaggio se vogliamo(possiamo imporre anche delle clausole o semplicemente scrivere una frase per far si che gli altri ci contattino più facilmente).
Appena aggiorniamo questa scheda con le nostre richieste apparirà una illuminante lista di persone che possono esaudire i nostri desideri!!!
Accanto ad ogni nome potremo vedere cosa danno e cosa cercano e selezionare quello che preferiamo. A questo punto con un click chiediamo l'amicizia. Non appena accetterà avremo un nuovo amico,un nuovo ingrediente e potremo chiedere lo scambio che quasi sempre avrà successo.

Un paio di consigli:

  1. Scegliete sempre uno dei primi della lista perché sono messi in ordine in base all'ultimo aggiornamento. Il primo è sempre quello che ha appena aggiornato i suoi dati. Quindi significa che sta giocando su facebook e che vedrà subito la richiesta di amicizia e nel giro di qualche minuto accetterà lo scambio.
  2. Quando chiedete l'amicizia scrivete sempre "RC trade" e lo scambio che volete fare. Se vi infastidisce l'idea di avere (anche se momentaneamente) un nuovo "amico" scegliete qualcuno di molto lontano o che nemmeno capisce quello che c'è scritto nel tuo profilo!!!Tanto di italiani ce ne sono ancora pochi.Appena avete terminato lo scambio potrete togliere l'amicizia o decidere di mantenerla per il futuro
  3. Aggiornate spesso le vostre richieste...avrete molte più probabilità di trovare scambi. Cercate di essere sempre corretti e di non promettere cose che non avete!Qualcuno potrebbe valutarvi col pollice rosso e rischiate di non avere più nuovi amici.
  4. Quando aggiornate il profilo potrete postare le vostre richieste:questo significa che tutti i vostri amici sapranno cosa stai cercando!!!E' un ottimo modo anche per te di vedere nuove offerte!
  5. Molto probabilmente anche tu riceverai richieste di amicizia! Accettale solo quando c'è menzionato in qualche modo "RC"o "trade"...meglio essere prudenti!

Cosa dirvi di più...guardate voi stessi se ancora non ci siete stati..
a RESTAURANT CITY MARKET si trova sempre di tutto!!!

QUANTO NE SAI DI RESTAURANT CITY?


DOWNLOAD

Questo simpatico tool ti aiuterà a trovare tutte le risposte dei quiz di Restaurant City...così non ti perderai nemmeno un ingrediente!!!